Tag: Uilscuola
Presidio USR Campania 25 gennaio 2021
TERZA FASCIA ATA: LE DOMANDE ENTRO IL MESE DI MARZO

TERZA FASCIA ATAPer le domande, che andranno presentate entro il mese di marzo, la Uil Scuola ha chiesto: Convalida del servizio già caricato a sistema nelle tornate precedenti, per alleggerire il lavoro delle scuole; Superamento della trasmissione obbligatoria della copia fotostatica del documento di identità; Univoca descrizione dei titoli riferiti alle qualifiche professionali regionali utili per l’accesso al profilo; Riconoscimento
» Leggi tuttoFIRMATO OGGI L’ATTO DI INDIRIZZO PER IL 2021

Turi: il ministro ha improvvisa nostalgia della Legge 107? Eppure il Movimento aveva ottenuto consensi per smontarla. Ora si torna a parlare di ‘domanda’ e di mercato.La scuola deve essere libera e laica. Non ancillare al mercato o peggio ancora alla politica. In piena autarchia regionale e con una possibile crisi di governo dietro l’angolo, il ministro Azzolina ha firmato
» Leggi tuttoSUL CONTRATTO DELLA DDI PROPONIAMO IL REFERENDUM. LA PAROLA AI LAVORATORI

Il testo sulla didattica a distanza nasce sull’onda dell’emergenza e tale deve rimanere. La didattica integrata è altra cosa. In Italia non c’è niente di più duraturo di ciò che nasce come provvisorio.Vanno ridisegnati diritti e opportunità. Non basta un atto amministrativo. Serve un vero contratto professionale, se non proprio una legge quadro che introduca la didattica integrata a distanza nelle
» Leggi tuttoIL MINISTERO COMPLICA LE DISPOSIZIONI DEL DPCM: LA SCUOLA NON È SEDE DI DISCRIMINAZIONI

Turi: su inclusione e categorie a rischio misure inadeguate e retrograde.Scuola reale è più avanti e richiede risposte adatte al momento di emergenza. La scuola è istruzione non assistenzaNon si può parlare di key worker. La scuola vale per tutti. La scuola ha una sua vera funzione che è quella di istruire ed educare. Non si possono scaricare sulla scuola
» Leggi tuttoCONCORSO STRAORDINARIO: REALTÀ HA PREVALSO SULL’OSTINAZIONE

Turi: Dpcm archivia il concorso. Ora serve una sessione su reclutamento.In decine di migliaia rimasti fuori dalle prove. Il percorso è saltato: nato male è finito peggio. La pandemia ha prevalso sulle narrazioni di questi mesi, sprecati ad inseguire gli eventi e supportare posizioni di parte.La realtà ha prevalso sulla narrazione: serve un atto di responsabilità e non limitarsi alla
» Leggi tuttoRIAVVIATO IL CONFRONTO SUL PROTOCOLLO DI SICUREZZA PER LA SCUOLA

Un tavolo costituito che non ha mai funzionato Finalmente, dopo più di tre mesi dall’ultima riunione, il Dipartimento delle risorse umane e finanziare del MIUR ha convocato il “Tavolo nazionale permanente sulla sicurezza”. “Un tavolo costituito che non ha mai funzionato” – è quanto ha dichiarato Pino Turi durante l’incontro – e i risultati sono evidenti. Dopo la sottoscrizione dell’accordo
» Leggi tuttoUIL: SULLA SCUOLA FERITE APERTE. SERVONO DECISIONI DIVERSE

Turi: c’è disponibilità ma a patto di un cambio di linea politicache passi dalle decisioni in solitudine a misure condivise. E’ un giudizio critico sulle scelte di politica scolastica di questo governo quello che esce dall’incontro di questa mattina tra confederazioni, sindacati scuola i e ministro Azzolina. Una politica caratterizzata da mancanza di dialogo e confronto, tanto da avere di
» Leggi tutto14 OTTOBRE: UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE DEI PRECARI DELLA SCUOLA

Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio, davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento. Lo annunciano FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams dopo la decisione del Governo di avviare, in un contesto di emergenza sanitaria, lo
» Leggi tutto