AVVIATI I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO: 19.585 POSTI DISPONIBILI

Pubblicato il Decreto Ministeriale n. 95 del 12 febbraio 2020, che dà avvio ai percorsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. LEGGI QUI DM 95 del 12 febbraio 2020 sostegno Scheda tecnica Specializzazione sostegno   Visite: 101letture

» Leggi tutto

Turi: pieno coinvolgimento di tutta la nostra organizzazione Alla base del dissenso le politiche del ministero su precari, facenti funzione Dsga, abilitazioni, Ata

E’ stata inviata oggi alla presidenza del Consiglio dei ministri la lettera di indizione dello sciopero della scuola per l’intera giornata del 6 marzo 2020, con particolare riguardo – si legge nel documento – al personale in condizione di precarietà lavorativa. Tale indizione – sottolineano Flc Cgil Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda – rappresenta una prima espressione di

» Leggi tutto

Graduatoria provvisoria della procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi di pulizia nelle scuole della provincia di Benevento

E’ pubblicata la graduatoria provvisoria della procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi di pulizia nelle scuole della provincia di Benevento LEGGI QUI Decreto pubblicazione Graduatoria provvisoria Visite: 193letture

» Leggi tutto

SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI IN ORARIO SCOLASTICO: LA SCHEDA

Le Linee guida del Ministro dell’istruzione dell’Università e della Ricerca e del Ministero della Salute, emanate in data 25/11/2005 rappresentano ancora oggi il punto di riferimento per tutto il personale della scuola compresi i Dirigenti scolastici in materia di somministrazione dei farmaci durante l’orario scolastico. Tali raccomandazioni possono essere state integrate, per le varie regioni, da eventuali Protocolli d’Intesa tra le Regioni e

» Leggi tutto

Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2020

Con nota prot. n. 50487 del 11/12/2019 il MIUR fornisce le istruzioni operative per le cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 01/09/2020. Le istanze si presentano tramite la procedura web ISTANZE ON LINE. entro il termine finale del 30/12/2019. Leggi qui: Indicazioni operative Decreto Ministeriale n. 1124 del 06/12/2019 Tabella riepilogativa requisiti Visite: 987letture

» Leggi tutto

Avviata la stabilizzazione degli LSU e dei lavoratori degli appalti storici

Parte la procedura per l’internalizzazione dei collaboratori scolastici. Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è disponibile il bando che indice una selezione riservata ai dipendenti a tempo indeterminato delle imprese addette ai servizi di pulizia nelle scuole e nelle istituzioni educative statali. I candidati devono aver svolto servizio per almeno dieci anni, anche non continuativi, compresi

» Leggi tutto

Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali.

La Camera ha approvato nella seduta di oggi, 3 dicembre, in prima lettura, la legge di conversione del Decreto Legge 216/2019 su scuola e ricerca, stravolgendo su molti punti le intese alle quali il Decreto doveva dare concreta attuazione.  Pesante l’invasione di campo su materie di natura sindacale, come la mobilità. Eluso, ad oggi, l’impegno riguardante le misure da inserire nella

» Leggi tutto

EMENDAMENTI ALLA LEGGE DI BILANCIO

Turi: il ministro sia presente nel dibattito parlamentare Dispetti e trabochetti creano un terreno minato su provvedimenti necessari Anche il gioco dell’oca avrebbe regole più serie: siamo in una situazione di dispetti, trabocchetti, ripicche negli emendamenti – non è rassegnato il segretario generale della Uil scuola a vedere stravolto nei contenuti fondamentali il decreto legge in conversione la legge di

» Leggi tutto

Turi (Uil) su affermazioni Fontana e fondi bilancio Veneto: impedire con ogni mezzo l’affaire regionalizzazione

Dopo le affermazioni del Governatore Fontana e le scelte di bilancio del Veneto Turi: impedire con ogni mezzo l’affaire regionalizzazione Al ministro Fioramonti facciamo appello affinché le manifestazioni di venerdì degli studenti siano coerenti con il modello di sviluppo che vogliamo dare alla scuola e al Paese. Serve cambio culturale. Mentre l’attenzione della scuola è orientata a proteggere il clima

» Leggi tutto
1 9 10 11 12 13 24