Graduatorie interne di istituto: guida per docenti e segreterie scolastiche

Come individuare il perdente posto, cosa succede in caso di dimensionamento dell’istituzione scolastica, come si assegna il punteggio di ruolo, diverso ruolo e pre-ruolo alla luce delle novità introdotte dal CCNI 2025/28. La guida è rivolta ai docenti, alle segreterie scolastiche e ai dirigenti scolastici, e descrive la procedura per la formulazione delle graduatorie interne di istituto anche alla luce delle nuove disposizioni contenute

» Leggi tutto

Mobilità 2025, ecco chi può presentare domanda [piattaforma online]

Nella piattaforma il banner “scopri se puoi fare domanda”. In attesa dell’ordinanza ministeriale in cui saranno indicate le date per la presentazione delle domande, abbiamo aggiornato la piattaforma dedicata alla Mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2025/26, alla luce delle novità in introdotte dal nuovo CCNI 2025/28 sulla mobilità. È suddivisa in aree tematiche ed è organizzata

» Leggi tutto

Congedo parentale: periodi spettanti e retribuzione [SCHEDA]

Nel nostro approfondimento la normativa completa sul congedo parentale per il personale scolastico, sia a giorni interi che ad ore, alla luce della legge di bilancio per il 2025. Il congedo parentale, a giorni interi o in ore, spetta a tutto il personale in servizio – docente, educativo e ATA – assunto sia a tempo indeterminato che determinato (compresa la “supplenza breve”)

» Leggi tutto

Concorso ex Dsga – Bando, videoguida, scheda e posti suddivisi per regione

E’ possibile presentare domanda fino alle 23:59 del 15 gennaio. 1.435 posti con suddivisione per regione. Presentazione istanzaDa oggi alle ore 12.00 e fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione, su base regionale, al concorso per la copertura di 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. RequisitiPossono partecipare i candidati che,

» Leggi tutto

Concorso docenti PNRR 2: ecco chi può presentare domanda, numeri e posti divisi per regione (SCHEDA E TABELLE)

Domande dall’11 al 30 dicembre. Nella nostre schede che trovate in fondo all’articolo, i requisiti richiesti, le modalità di presentazione delle istanze e dello svolgimento delle prove, le riserve dei posti e molto altro. CONCORSO DOCENTI PNRR 2 – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Unicamente in modalità telematica, attraverso il Portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.itPer accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere

» Leggi tutto

Concorso PNRR e Anno di Prova nel 2024/25 anche per chi si abilita dopo la nomina

Il Ministero intervenga per porre fine ad una disparità inaccettabile tra docenti vincitori del medesimo concorso e iscritti allo stesso percorso abilitante.  Alla luce della Nota MIUR n. 202382 del 26 novembre 2024, relativa al periodo di formazione e prova per l’a.s. 2024/25, nella parte in cui si afferma che “i docenti assunti con contratto a tempo determinato su posto

» Leggi tutto

Supplenze brevi, Alert del MIM sulle sostituzioni. Uil Scuola: “L’obiettivo reale è il contenimento della spesa”

Di fronte ad una riduzione conclamata e costante dell’organico che investe sia il personale docente ed ATA della scuola statale appare, a dir poco, inopportuna, la nota ministeriale n. 8446 del 3 dicembre 2024 con la quale l’amministrazione comunica l’introduzione di un sistema di monitoraggio della spesa attraverso l’inserimento di un sistema di “alert” nell’applicativo – Gestione Contratti in dotazione

» Leggi tutto
1 2 3 28