GPS: RIAPRIRE VELOCEMENTE LE PROCEDURE DI AGGIORNAMENTO. PERMANGONO FORTISSIME CRITICITÀ SULLE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DELLE SUPPLENZE E SUGLI EFFETTI SANZIONATORI

Incontri al Ministero 28 gennaio 2022 / Aggiornamento Graduatorie provinciali e di istituto e nuovo regolamento per le supplenze.  Il testo contiene ancora il rinvio dell’aggiornamento all’a.s. 2023/24. Venerdì 28 gennaio 2022 è proseguito il confronto tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Istruzione e Ricerca e il Ministero dell’Istruzione, con oggetto l’aggiornamento delle

» Leggi tutto

GRAZIE AI 100 MILA LAVORATORI CHE HANNO FATTO SENTIRE LA LORO VOCE CON LO SCIOPERO

Dopo lo sciopero: nuove relazioni sindacali e una attenzione della politica che non sia solo spot.  Il confronto politico deve servire per risolvere i problemi non per analizzarli. Ora pronti a nuove relazioni sindacali e politiche. E’ tempo di decidere. Serve visione strategica. La parola passa al Ministro e al Governo. E’ un grazie ai 100 mila lavoratori che, con

» Leggi tutto

PENSIONI DELLA SCUOLA: UNA RINCORSA

Anticipati di tre mesi i termini per presentare le domande.Tempi strettissimi per prendere una decisone. Le segreterie in affanno. Non accade in nessuna altra amministrazione: presentare con più di un anno di anticipo la domanda di pensione. Accade nella scuola, dove – denuncia la Uil Scuola – è stata anticipata di tre mesi la scadenza per la presentazione delle domande. Il personale

» Leggi tutto

Periodo di prova – Personale Docente neoimmesso in ruolo

Assunzioni a tempo indeterminato Docenti: il Periodo di Prova per neoassunti In attesa di conoscere nel dettaglio le modalità decise dal Ministero per lo svolgimento dell’anno di prova nell’a.s. 2021/22. La normativa attualmente vigente, che dovrebbe essere confermata anche quest’anno, è il Decreto Ministeriale 850 del 27/10/15. ⏰Durata del periodo di provaLa prova ha la durata di un anno scolastico.A

» Leggi tutto

25 ORE DI FORMAZIONE SUL SOSTEGNO: TOTALE CONFUSIONE NELLE SCUOLE

Per la Uil Scuola è inaccettabile un aumento dell’orario di lavoro.Le risposte sono tutte contenute nel contratto. Le ore di formazione, che il vigente contratto stabilisce come un diritto, non possono essere svolte al di fuori dall’orario di servizio e comunque fuori dagli obblighi di lavoro, che al momento sono stabiliti dal contratto: devono rientrare nelle ore di insegnamento e

» Leggi tutto

ASSUNZIONI DALLA I FASCIA DELLE GPS E SUPPLENZE PERSONALE DOCENTE

Dal 10 al 21 agosto le domande online per gli incarichi a tempo determinato finalizzati alla immissione in ruolo dalla I fascia delle GPS (Decreto sostegni bis) e per le supplenze al 31/8 e 30/6 (GAE e GPS). Entro la data del 13 agosto la pubblicazione delle disponibilità. Si possono scegliere fino a 150 preferenze. La bozza della circolare sulle

» Leggi tutto

DOCENTI INSERITI IN I FASCIA DELLE GPS: LA PROCEDURA D’ASSUNZIONE, SCHEDA: BOZZA DI DECRETO

Nel corso dell’incontro al Ministero dell’Istruzione per le assunzioni in ruolo dei docenti per l’anno scolastico 2021/22, l’amministrazione ha illustrato alle organizzazioni sindacali la bozza di decreto di quella che dovrebbe essere (la legge non è stata ancora licenziata dal Parlamento e deve essere pubblicata in G.U.) l’attuazione della procedura contenuta nel decreto sostegni bis, per i docenti inseriti nella I

» Leggi tutto
1 6 7 8 9 10 39