Uil: Non si può accettare l’organico a rate

Saranno 9.600 i posti che passeranno all’organico di diritto, compresi i 2.200 posti per i licei musicali e 2.000 circa per il sostegno. Altri 3.000 ci saranno, forse più avanti perché quest’anno c’è una novità: avremo un organico a rate. La scuola ha bisogno di certezze e continuità. Assoluta insoddisfazione della UIL Scuola Una prima informativa, senza dati ne’ tabelle,

» Leggi tutto

Firmato il contratto sulla mobilità congiuntamente al passaggio da ambito a scuola

Sottoscritto in via definitiva il contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico 2017/2018. La firma è arrivata quasi a mezzanotte dell’11 aprile, dopo aver definito i tempi e le modalità con cui si procederà all’attribuzione della scuola ai docenti titolari di ambito. A tal fine sarà il collegio dei docenti a deliberare, attingendoli da una tabella nazionale,

» Leggi tutto

Mobilità scuola 2017/2018: i sindacati convocati per l’11 aprile al MIUR

Il MIUR ha convocato i sindacati per martedì 11 aprile 2017 alle ore 17.00, per la sottoscrizione del contratto sulla mobilità 2017/2018 del personale della scuola.   Leggi qui lo speciale: Mobilità 2017         Visite: 97letture

» Leggi tutto

I sindacati scuola: su organici, assunzioni e mobilità ci aspettiamo coerenza rispetto agli impegni presi dal Governo

Va evitato un nuovo strappo con il mondo della scuola Chieste sostanziali modifiche alle deleghe della Legge 107 I sindacati scuola: su organici, assunzioni e mobilità ci aspettiamo coerenza rispetto agli impegni presi dal  Governo   Si è concluso nella tarda serata del 4 aprile il confronto tra sindacati scuola e il sottosegretario  Vito De Filippo sulle deleghe della legge

» Leggi tutto

Turi: indispensabile partire dagli organici

Per il ministro Fedeli possibili 25 mila assunzioni. Ma il Mef temporeggia e non decide Risposte concrete per superare le ingiustizie della legge e gli errori dell’algoritmo C’è un’aria di attesa che non ci piace: troppi silenzi e rinvii a cui non ci rassegniamo. In un paese in cui la politica è ferma, forse in attesa di capire come si

» Leggi tutto

Mobilità docenti 2017/18: Si allungano i tempi per la sottoscrizione

Il giorno 28 marzo 2017 ė proseguito il confronto tra il Miur e le organizzazioni sindacali per illustrare la “guida alla compilazione delle domande on line” relativa alla mobilità 2017/18 del personale docente. Per la UIL Scuola hanno partecipato D’Aprile e Pizzo. I gestori del sistema informativo del MIUR hanno illustrato nel dettaglio le procedure da seguire per la compilazione

» Leggi tutto

GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: A fine aprile la pubblicazione dei decreti.

E’ proseguito presso il MIUR, nei giorni scorsi, il confronto tra l’Amministrazione e le organizzazioni sindacali, relativo al rinnovo delle graduatorie del personale docente ed ATA. Per la UIL Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti, Giuseppe D’Aprile e Mauro Panzieri. GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE ATA TERZA FASCIA L’Amministrazione ha illustrato una nuova bozza di decreto nella quale ha recepito le osservazioni delle organizzazioni sindacali. In

» Leggi tutto

Vertenza mobilità docenti 2016/17: il giudice ordina al MIUR di rilasciare l’algoritmo.

La soddisfazione dei sindacati scuola Il Tar Lazio dà ragione a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal che insieme avevano presentato ricorso contro il Miur per non aver fornito gli atti da cui poter desumere la procedura (l’algoritmo) in base alla quale sono state effettuate le operazioni di mobilità dei docenti per l’a.s. 2016/17. I giudici amministrativi 

» Leggi tutto

Organico docenti – Incontri al MIUR

Nelle giornate del 15 e 16 marzo si sono svolti due incontri sugli organici del personale docente. Il Miur ha illustrato le diverse prospettive derivanti dalle diverse possibili quantificazione delle risorse correlate alla trasformazione di quote di organico di fatto in organico di diritto. Si tratta di dare attuazione alla legge di stabilità che prevede la stabilizzazione in organico di

» Leggi tutto

Abilitazione all’insegnamento conseguita in Spagna – Riconoscimento professione docente

Il Miur con nota prot.  2971 del 17/03/2017 informa gli utenti interessati al riconoscimento della professione docente in Italia ed in possesso della relativa abilitazione conseguita in Spagna,  che a seguito della nota di chiarimenti n° 213, ricevuta dal Ministerio de Educación, Cultura y Deporte spagnolo il 16 marzo 2017,  a partire dalla suddetta data verranno prese in considerazioni solo

» Leggi tutto
1 24 25 26 27 28 39