DOPO QUOTA 100…

Diventano di ruolo solo la metà dei posti liberi dai pensionamenti Mentre in parlamento si cercano posti in più il ministero restituisce alla scuola solo la metà dei postiSu 9.000 pensionamenti solo 4.500 ruoliUn’operazione fatta con molto ritardo e, a nostro avviso, fatta male produce un risultato inadeguato rispetto alle premesse: a fronte di 9.000 pensionamenti l’amministrazione restituisce appena 4.500

» Leggi tutto

Garantito il diritto di rientro dei perdenti posto prima delle immissioni in ruolo

Le nomine in ruolo sui posti liberati da “quota 100” sono state al centro del confronto tra l’amministrazione, rappresentata dal Capo dipartimento Marco Bruschi, e le organizzazioni sandali.Con un commento a caldo verrebbe da dire “si sono ristretti i posti”.Un’operazione fatta con molto ritardo e, a nostro avviso, fatta male produce un risultato risicato rispetto alle premesse: a fronte di 9.000

» Leggi tutto

IL CONCORSO STRAORDINARIO PER DOCENTI PRECARI CON ANNI DI ESPERIENZA NELLE SCUOLE STATALI NON E’ UNA LOTTERIA

Premesso che il concorso straordinario riguarda migliaia di docenti precari che da anni fanno funzionare le scuole statali italiane e che rappresentano un punto di riferimento per altrettanti alunni e famiglie; visto che, anche in considerazione dell’emergenza sanitaria, tutte le organizzazione sindacali e da qualche giorno anche molti politici, sia di maggioranza che di opposizione, chiedono a gran voce che

» Leggi tutto

Organico docenti: anche in Campania niente tagli, si confermano i numeri dello scorso anno. Passa la linea UIL

Nel prossimo anno scolastico, anche la Campania vedrà confermati gli organici dello scorso anno. Nel primo incontro con le OO.SS., l’Amministrazione aveva comunicato un taglio complessivo di circa 8000 posti, di questi circa 900 riguardavano la Campania. Dopo la ferma presa di posizione della Segreteria Nazionale, il Ministro ha fatto marcia indietro rispetto ai tagli annunciati. Pur di fronte a

» Leggi tutto

Sugli organici marcia indietro del ministro. Passa la linea UIL. Il prossimo anno scolastico sarà ad invarianza di organico rispetto all’attuale.

Il prossimo anno scolastico sarà ad invarianza di organico rispetto all’attuale.Il ministro fa marcia indietro rispetto ai tagli annunciati. Qualsiasi altra soluzione sarebbe stata insopportabile e irricevibile – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, al termine del confronto di oggi pomeriggio sugli organici scuola. Bene – aggiunge Turi si è intrapresa la via degli investimenti e non del

» Leggi tutto

Segreteria regionale UIL SCUOLA RUA: lettera ai docenti sulla didattica a distanza

Stiamo vivendo un momento di grande difficoltà, che sta mettendo a dura prova il nostro Paese e di conseguenza anche il sistema scolastico. Ci si aspetterebbe che tutti agissero con senso di responsabilità e buon senso. Leggi qui: Comunicato-segreteria-regionale-ai-docenti Visite: 95letture

» Leggi tutto

Corso di formazione per la preparazione al concorso TFA sostegno “La formazione dell’insegnante di sostegno”

Si comunica che l’Irase Nazionale ha predisposto una Piattaforma on line per la preparazione al TFA Sostegno (Decreto MIUR 95 del 12 Febbraio 2020).   TFA SOSTEGNO 2020 ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA FORMATIVA La Piattaforma IRASE  è stata sviluppata per sostenere gli aspiranti docenti nella preparazione alle prove di accesso ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno al processo

» Leggi tutto

Tavolo sulla scuola – Turi (Uil Scuola): da Azzolina proposta irricevibile

Il Ministro Azzolina annuncia aumenti di stipendio attraverso la riduzione del cuneo fiscale e l’utilizzo di risorse non spese nella scuola Turi: proposta irricevibile Non si può contrabbandare la riduzione di tasse con l’aumento degli stipendi. Serve progetto ampio e strategico che metta la scuola al centro di una rivoluzione sociale e politica Il vertice di oggi a Palazzo Chigi

» Leggi tutto

AVVIATI I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO: 19.585 POSTI DISPONIBILI

Pubblicato il Decreto Ministeriale n. 95 del 12 febbraio 2020, che dà avvio ai percorsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. LEGGI QUI DM 95 del 12 febbraio 2020 sostegno Scheda tecnica Specializzazione sostegno   Visite: 101letture

» Leggi tutto

Turi: pieno coinvolgimento di tutta la nostra organizzazione Alla base del dissenso le politiche del ministero su precari, facenti funzione Dsga, abilitazioni, Ata

E’ stata inviata oggi alla presidenza del Consiglio dei ministri la lettera di indizione dello sciopero della scuola per l’intera giornata del 6 marzo 2020, con particolare riguardo – si legge nel documento – al personale in condizione di precarietà lavorativa. Tale indizione – sottolineano Flc Cgil Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda – rappresenta una prima espressione di

» Leggi tutto
1 12 13 14 15 16 39