Anno di formazione e di prova dei docenti a.s. 2022/2023 – OFFERTA FORMATIVA REGIONALE – ISCRIZIONI

L’iscrizione ai poli formativi dovrà essere effettuata dal 9 dicembre al 18 dicembre 2022. Visite: 50letture
» Leggi tuttoL’iscrizione ai poli formativi dovrà essere effettuata dal 9 dicembre al 18 dicembre 2022. Visite: 50letture
» Leggi tuttoLe attività di formazione, i criteri di valutazione del personale docente in periodo di prova e le modalità disvolgimento del colloquio conclusivo sono disciplinati dal Decreto Ministeriale n. 226/2022, alla luce dellenovità introdotte con il Decreto legge n. 36 del 30.04.2022, convertito nella Legge n. 79 del 29.06.2022 Clicca qui per ulteriori informazioni: Anno di formazione e prova docenti neoassunti
» Leggi tuttoCi aspettiamo altro nel rispetto dell’accordo. Ora bisogna proseguire su temi aperti: stabilità del lavoro, definizione degli istituti contrattuali nella parte normativa del negoziato, ulteriori risorse per il personale. E’ un fatto positivo che il contratto scuola abbia fatto un passaggio in Consiglio dei ministri – commenta il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile. Una approvazione che consentirà
» Leggi tuttoSiamo soddisfatti, l’intesa sulla parte economica è un punto di partenza importante per valorizzare il personale della scuola e il loro lavoro. Da domani inizieremo a lavorare sulla parte normativa e per reperire altre risorse nella Manovra di bilancio 2023, per incrementare ulteriormente i contratti”. Lo dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale Uil Scuola Rua, subito dopo la firma all’Aran della
» Leggi tuttoDomani la sigla all’Aran della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca Si è concluso con la firma di un accordo politico, cui farà seguito domani alle 14.00 l’incontro all’Aran per la firma definitiva della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca. L’incontro di oggi tra sindacati e ministro – commentano i segretari generali di categoria – segna una svolta
» Leggi tuttoMercoledì 9 novembre è proseguita la trattativa tra i Sindacati scuola e il Ministero dell’Istruzione e del Merito relativa al rinnovo del Contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA, in ottemperanza dell’ordinanza n. 69476/2022 dell’11 luglio 2022 che ha condannato l’amministrazione per attività antisindacale. Il Ministero rimane fermo sull’applicazione dei vincoli derivanti dal DL 36/22 per i
» Leggi tuttoPassa la linea della Federazione UIL Scuola Rua: nessun blocco per docenti assunti fino al 2021/22. Resta da sciogliere il nodo per i neoassunti 1/9/22. Mercoledì 2 novembre è proseguita la trattativa tra i Sindacati scuola e il Ministero per il rinnovo del Contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA in ottemperanza dell’ordinanza n. 69476/2022 dell’11 luglio
» Leggi tuttoTIMIDE APERTURE DA PARTE DELLL’ARAN PARTI ANCORA DISTANTI IL NEGOZIATO STENTA AD ENTRARE NELLA SUA FASE EVOLUTIVA E’ proseguito, oggi, il negoziato tra i Sindacati scuola e l’ARAN per il rinnovo del CCNL. Si è trattato del nono incontro finalizzato alla trattazione del “Ordinamento professionale del personale ATA”, il terzo sulla stessa tematica. La bozza predisposta dall’ARAN ha ripercorso, sostanzialmente,
» Leggi tuttoModulo per i quesiti: https://forms.gle/nSm8dSvxwZmuHmBG6) Decreto ministeriale 226/2022, che prevede il nuovo percorso di formazione e prova per il personale docente ai sensi di quanto disposto dal decreto legge 36/2022 convertito in Legge 79 del 29 giugno 2022 Allegato A – “criteri per il test finale“ Visite: 66letture
» Leggi tuttoIl Ministero da avvio alla procedura on line per le supplenze del personale docente. Le istanze possono essere presentate nel periodo compreso tra il 2 agosto 2022 (h. 9,00) ed il 16 agosto 2022 (h. 14.00). Leggi qui la nota Prot 28656 del 01/08/2022 Visite: 254letture
» Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.