Riconoscimento anno 2013 ai fini della progressione economica: al via il Ricorso al Tribunale del Lavoro

Negli anni pregressi gli stipendi del personale della scuola sono stati oggetto di numerosi interventi che ne hanno determinato una forte contrazione, dal blocco degli scatti stipendiali al mancato rinnovo contrattuale durato un decennio, fatta eccezione per il contratto 2016-2018..Tra i provvedimenti che hanno colpito gli stipendi del personale della scuola ad oggi permane ancora il blocco dell’anno 2013 ai fini

» Leggi tutto

CONCORSO DOCENTI 2020: 1 MILIONE E MEZZO DI EURO MAI RESTITUITI

Il Ministero ha incassato più di 1 milione e mezzo di euro per un concorso mai svolto con più di 100 mila candidature, i docenti vanno risarciti. Nel 2020 è stato pubblicato il Decreto n. 497 che permetteva ai docenti con tre anni di servizio, anche svolti nelle scuole paritarie, di cui uno specifico, di partecipare ad una procedura (selettiva)

» Leggi tutto

BONUS MAMMA. DAL 27 MARZO LA PROCEDURA ONLINE PER RICHIEDERE IL VANTAGGIO ECONOMICO – ISTRUZIONI

Si è svolto il 26 marzo al Ministero dell’istruzione l’incontro tra l’Amministrazione e le OO.SS l’informativa in merito alla decontribuzione delle lavoratrici madri prevista dalla legge di bilancio 2024: “Bonus Mamma”. Il Ministero ha illustrato l’applicativo, disponibile dal 27 marzo all’8 aprile, sul portale del Ministero, per presentare le richieste da parte delle lavoratrici madri del personale della scuola. L’amministrazione ha

» Leggi tutto

ELEZIONI CSPI, I NOSTRI CANDIDATI E TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE (SCHEDA)

Il 7 maggio 2024, si terranno le elezioni per il rinnovo della componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) in tutte le scuole, come indicato dall’Ordinanza Ministeriale 234 del 5 dicembre 2023 emanata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito. In questo articolo, cerchiamo di fare chiarezza con una serie di informazioni. Nel link la scheda riepilogativa in pdf.

» Leggi tutto

MOBILITÀ 2024, PRONTA LA PIATTAFORMA CON SCHEDE, GUIDA E FAQ

Nella piattaforma anche il banner “scopri se puoi fare domanda”.  Pronta la piattaforma della Federazione Uil Scuola Rua dedicata alla Mobilità del personale scolastico per l’a.s. 2024/25. È suddivisa in 5 aree tematiche ed è organizzata come una banca dati, in continuo aggiornamento, a disposizione di docenti, Ata e addetti ai lavori.All’interno sono presenti molti materiali: tra questi, schede tecniche,

» Leggi tutto

CONTRATTO SCUOLA: IL RACCONTO DELLE AGENZIE DI STAMPA E DEI GIORNALI

La Uil Scuola Rua non ha sottoscritto il rinnovo del Contratto del comparto Istruzione 2019-21. Come hanno raccontato la notizia i media? Scopriamolo attraverso la nostra panoramica informativa. AGENZIE Ore 12:31 ANSA – Uil Scuola non firma rinnovo contratto, ‘non è un capriccio’D’Aprile, ‘ peggiora condizioni lavoro e indebolisce autonomia’ (ANSA) – ROMA, 18 GEN – La Uil scuola non

» Leggi tutto

CONTRATTO SCUOLA, D’APRILE: LA NON FIRMA DELLA UIL È COERENTE CON IL PERCORSO NEGOZIALE

Impossibile sottoscrivere un accordo che peggiora le condizioni di lavoro del personale della scuola e che indebolisce la scuola dell’autonomia e la comunità educante”. Non un capriccio ma una decisione presa tutti insieme. Questa scelta è il risultato di un percorso lungo e condiviso dai nostri organi statutari, dai nostri iscritti e da coloro che hanno partecipato alle nostre assemblee

» Leggi tutto

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, D’APRILE: “UN RIMEDIO CHE È PEGGIO DEL DANNO” (DOSSIER)

CAMBIARE VERSO A UNA STORIA CHE SI RIPETE. Nel 2032 la scuola avrà prodotto 88 milioni di euro di risparmi di spesa destinati ad altri obiettivi del Paese. Tutte le misure di contenimento della spesa nel Dossier Uil Scuola Rua: dai 10 miliardi della riforma Gelmini, al no della Conferenza della Regioni al Piano Draghi. E ora la riduzione del

» Leggi tutto

CONGEDO PARENTALE/ UN MESE PAGATO ALL’80% PER IL 2024 MA C’È UNA CONDIZIONE (SCHEDA)

Nell’ambito delle disposizioni in materia di sostegno alle famiglie, l’articolo 1, comma 179, della legge di Bilancio 2024, attraverso la modifica al comma 1 dell’art. 34 del D.lgs n. 151/2001, ha disposto “per i genitori che fruiscono del congedo parentale, il riconoscimento di un’indennità in misura pari al 60%della retribuzione per un mese ulteriore al primo [già introdotto con la legge di bilancio 2023], da fruire entro

» Leggi tutto

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuoladell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno

La procedura concorsuale è indetta su base regionale, per la copertura di complessivi 9.641 posti comuni e di sostegno.Per le procedure il cui numero di posti messi a bando sia pari o superiore a 4, una riserva dei posti pari al 30%, è prevista in favore di coloro che, entro il termine di presentazione delle istanze, abbiano maturato tre anni

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 55