CONCORSI / LA SCHEDA TECNICA. IL PUNTO RESTA NEL MERITO

Come di consueto abbiamo predisposto la scheda tecnica, di carattereinformativo, relativa ai bandi di partecipazione sia al concorso ordinario che straordinario pubblicati in G.U e che cercheremo con ogni mezzo in nostro possesso, di provare a modificare. Tuttavia, per offrire un supporto sia a voi che a tutti coloro i quali si rivolgono alle strutture UIL Scuola, vi forniamo una

» Leggi tutto

Basta attendere, i precari della scuola vanno stabilizzati!!!

L’emergenza Coronavirus ha profondamente coinvolto e stravolto il mondo della scuola. Tutti i lavoratori dei vari profili sono costretti a lavorare in modo non congeniale da casa e con grande difficoltà. La VERA SCUOLA è in presenza! La Uil Scuola Napoli e Campania , da sempre vicina ai precari, in particolare a quelli storici che da anni hanno permesso alle

» Leggi tutto

Organico docenti: anche in Campania niente tagli, si confermano i numeri dello scorso anno. Passa la linea UIL

Nel prossimo anno scolastico, anche la Campania vedrà confermati gli organici dello scorso anno. Nel primo incontro con le OO.SS., l’Amministrazione aveva comunicato un taglio complessivo di circa 8000 posti, di questi circa 900 riguardavano la Campania. Dopo la ferma presa di posizione della Segreteria Nazionale, il Ministro ha fatto marcia indietro rispetto ai tagli annunciati. Pur di fronte a

» Leggi tutto

Sugli organici marcia indietro del ministro. Passa la linea UIL. Il prossimo anno scolastico sarà ad invarianza di organico rispetto all’attuale.

Il prossimo anno scolastico sarà ad invarianza di organico rispetto all’attuale.Il ministro fa marcia indietro rispetto ai tagli annunciati. Qualsiasi altra soluzione sarebbe stata insopportabile e irricevibile – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, al termine del confronto di oggi pomeriggio sugli organici scuola. Bene – aggiunge Turi si è intrapresa la via degli investimenti e non del

» Leggi tutto

Segreteria regionale UIL SCUOLA RUA: lettera ai docenti sulla didattica a distanza

Stiamo vivendo un momento di grande difficoltà, che sta mettendo a dura prova il nostro Paese e di conseguenza anche il sistema scolastico. Ci si aspetterebbe che tutti agissero con senso di responsabilità e buon senso. Leggi qui: Comunicato-segreteria-regionale-ai-docenti Visite: 95letture

» Leggi tutto

INCONCEPIBILE L’AVVIO DELLE PROCEDURE DI MOBILITA’ IN ASSENZA DI NEGOZIAZIONE CON LE PARTI SINDACALI

Le Segreterie Regionali delle OOSS rappresentative del comparto Scuola, preso atto della pubblicazione dell’annuale ordinanza sulla mobilità del personale scolastico ( OM n.182 del 23/03/2020), manifestano il loro profondo dissenso rispetto alla decisione unilaterale presa dal MI e denunciano l’irragionevolezza del provvedimento , sottolineando che la procedura prevista per la mobilità mette in moto migliaia di persone su tutti i

» Leggi tutto

Mobilità: Comunicato UIL Scuola RUA Napoli e Campania

Il 10 gennaio 2020 Lucia Azzolina diventa nuovo Ministro dell’Istruzione. Nella tarda serata del 23 marzo, dopo 73 giorni di mancato confronto con il mondo sindacale, in un momento particolarmente importante e complesso per il mondo della scuola, drammatico per l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus, la Ministra, con l’assenso dell’apparato del MI ,in gran parte ereditato dall’ex Ministra Gelmini, spavalda

» Leggi tutto

Turi: lo consideriamo un atto ostile

A prof responsabili, il ministero risponde con provvedimento notturno Mentre il paese e i lavoratori stanno lottando contro il virus pagando prezzi enormi, mentre il Paese si ferma con senso di responsabilità, e i docenti rispondono all’emergenza con serietà e dedizione, il ministro dell’Istruzione alle 21, 30 del 23 marzo, a scuole chiuse, senza neanche consultare le rappresentanze dei lavoratori

» Leggi tutto

Didattica a distanza: scelta individuale del docente o collegiale della scuola

Intento della scheda è quello di fornire risposte ai numerosi quesiti che ci pervengono, in particolare:– quali siano gli obblighi dei docenti;– le competenze degli organi collegiali;– i diritti dei supplenti il cui contratto ricade all’interno della sospensione delle attività;i limiti e le problematiche che a tutt’oggi appaiono irrisolvibili. All’interno della scheda Uil Scuola ci sono gli approfondimenti su questi

» Leggi tutto
1 20 21 22 23 24 55