ASSEMBLEA SINDACALE da remoto di tutto il personale della scuola DOCENTE ed ATA per il giorno 02 dicembre 2020

La Uil Scuola–Rua di Benevento, ai sensi dell’art. 23 del CCNL 19/04/2018, indice ASSEMBLEA SINDACALE da remoto di tutto il personale della scuola DOCENTE ed ATA per il giorno MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE 2020Dalle ore 11,00 alle ore 13,00 Punti all’ o.d.g:– Situazione politico sindacale– CCNI sulla DDI e motivazioni della NON firma della UIL Scuola Rua– Pensionamenti Scuola Interverranno all’assemblea:

» Leggi tutto

DOMANDE DI PENSIONE: LE DOMANDE ENTRO IL 7 DICEMBRE 2020

Il giorno 12 novembre 2020 è stato emanato il DM n. 159 del Ministero dell’Istruzione e la relativa circolare applicativa che detta istruzioni per il pensionamento dei dirigenti scolastici, dei docenti, educatori e personale ATA. Per il personale docente, educativo e Ata la data di scadenza delle dimissioni dal servizio è fissata al 7 dicembre 2020.Per i dirigenti scolastici è

» Leggi tutto

SUL CONTRATTO DELLA DDI PROPONIAMO IL REFERENDUM. LA PAROLA AI LAVORATORI

Il testo sulla didattica a distanza nasce sull’onda dell’emergenza e tale deve rimanere. La didattica integrata è altra cosa. In Italia non c’è niente di più duraturo di ciò che nasce come provvisorio.Vanno ridisegnati diritti e opportunità. Non basta un atto amministrativo. Serve un vero contratto professionale, se non proprio una legge quadro che introduca la didattica integrata a distanza nelle

» Leggi tutto

NELL’ESECUTIVO NAZIONALE IL PUNTO SULLA SITUAZIONE ATTUALE: SCUOLE, SICUREZZA, CONTRATTO, LAVORO

L’Esecutivo nazionale della Uil Scuola, riunito in remoto in data 12 novembre 2020,approva la relazione introduttiva e le conclusioni del segretario generale, arricchite dal dibattito ampio ed approfondito e conferma le posizioni politiche dalla segreteria nazionale, adottate in coerenza con il documento  dalla conferenza nazionale dei segretari regionali del giorno 29  ottobre che è parte integrante del presente documento. Il quadro

» Leggi tutto

IL MINISTERO COMPLICA LE DISPOSIZIONI DEL DPCM: LA SCUOLA NON È SEDE DI DISCRIMINAZIONI

Turi: su inclusione e categorie a rischio misure inadeguate e retrograde.Scuola reale è più avanti e richiede risposte adatte al momento di emergenza. La scuola è istruzione non assistenzaNon si può parlare di key worker. La scuola vale per tutti. La scuola ha una sua vera funzione che è quella di istruire ed educare. Non si possono scaricare sulla scuola

» Leggi tutto

CONCORSO STRAORDINARIO: REALTÀ HA PREVALSO SULL’OSTINAZIONE

Turi: Dpcm archivia il concorso. Ora serve una sessione su reclutamento.In decine di migliaia rimasti fuori dalle prove. Il percorso è saltato: nato male è finito peggio. La pandemia ha prevalso sulle narrazioni di questi mesi, sprecati ad inseguire gli eventi e supportare posizioni di parte.La realtà ha prevalso sulla narrazione: serve un atto di responsabilità e non limitarsi alla

» Leggi tutto

DI CONTRATTO NON C’È PROPRIO NIENTE. CRONACA DI UNA TRATTATIVA DI 48 ORE CON TERMINE DOMENICA SERA

Servono, e non ci sono, programmazione e un tavolo permanente di confronto per affrontare le emergenze.Sono gli aspetti fondamentali per mettere le scuole in sicurezza. Non svolgiamo la nostra azione a comando.Siamo contrari a trattative strozzate, sottratte alla consultazione dei lavoratori, non firmiamo contratti per adesione ma per convinzione. Sono mesi che gli appelli all’urgenza del confronto, sulla Dad e

» Leggi tutto

14 OTTOBRE: UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE DEI PRECARI DELLA SCUOLA

Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio, davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento. Lo annunciano FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams dopo la decisione del Governo di avviare, in un contesto di emergenza sanitaria, lo

» Leggi tutto
1 14 15 16 17 18 55