Incontri al MIUR del 5 marzo 2019: O.M. mobilità

L’ordinanza ministeriale sulla mobilità e un’informativa sulle pensioni “quota 100” sono stati gli argomenti trattati nell’incontro tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti del MIUR. All’incontro hanno partecipato P. Proietti, A. Lacchei, M. Panzieri e P. Pizzo L’ordinanza ministeriale, in via di emanazione, stabilisce le date di presentazione delle domande: Docenti: dall’11 marzo al 5 aprile 2019 Docenti Licei Musicali: dal 12

» Leggi tutto

Incontri al MIUR del 5 marzo 2019: ATA 24 mesi

A margine della riunione al MIUR del 05 marzo 2019 i rappresentanti del ministero hanno annunciato l’emanazione della circolare annuale che reitera l’O.M. n. 21 del 23/2/2009 per l’indizione del concorso per soli titoli del personale ATA (24 mesi). La pubblicazione dovrebbe cadere entro la metà di marzo, da quella data gli uffici scolastici regionali potranno emanare i rispettivi bandi

» Leggi tutto

Incontri al MIUR del 5 marzo 2019: Informativa sulle pensioni

L’ordinanza ministeriale sulla mobilità e un’informativa sulle pensioni “quota 100” sono stati gli argomenti trattati nell’incontro tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti del MIUR. All’incontro hanno partecipato P. Proietti, A. Lacchei, M. Panzieri e P. Pizzo 425 sono le domande inoltrate complessivamente di cui 16.913 riguardano “quota 100”. L’amministrazione ha consegnato ai sindacati le relative tabelle divise per provincia

» Leggi tutto

Manifestazione nazionale unitaria #FuturoalLavoro – Roma 9 febbraio 2019

La manifestazione nazionale unitaria #FuturoalLavoro proclamata da Cgil, Cisl e Uil, per sabato 9 febbraio a Roma, inizialmente prevista a Piazza del Popolo, è stata spostata a Piazza San Giovanni. «La decisione dello spostamento – spiegano le tre confederazioni – è stata presa per la necessità di trovare una piazza più capiente vista la grande adesione prevista». La manifestazione è

» Leggi tutto

QUOTA 100: PRONTA LA CIRCOLARE DEL MIUR. EMERGENZA A SETTEMBRE

Turi: All’emergenza non si può rispondere con una procedura normale, serve un provvedimento di natura straordinaria. “Almeno 20 mila docenti saranno interessati a Quota 100: c’è una emergenza. Occorre che l’amministrazione metta mano ad una fase transitoria, con un percorso accelerato per i precari che hanno maturato almeno 36 mesi di servizio e consentire un loro reclutamento rapido. Solo così

» Leggi tutto

MOBILITÀ 2019/2021: LA SCHEDA CON LE PRINCIPALI NOVITÀ

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo disciplina la mobilità del personale docente, educativo ed ATA, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Ha una validità giuridica di 3 anni (2019/20, 2020/21, 2021/22). La mobilità si svolgerà comunque annualmente. È possibile la riapertura della trattativa, anche su richiesta di un solo soggetto firmatario, per recepire possibili effetti sulla mobilità derivanti da eventuali interventi normativi

» Leggi tutto

Concorso DSGA

E’ stato pubblicato il bando con il quale è indetto il primo concorso per il reclutamento dei Direttori dei servizi generali e amministrativi ai sensi dell’articolo 1, comma 605, della legge 27 dicembre 2017 e nel rispetto di quanto stabilito dal decreto ministeriale 863 del 18 dicembre 2018, recante le indicazioni concernenti il concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale

» Leggi tutto

MOBILITÀ 2019-22: CON L’ACCORDO PASSANO LE PROPOSTE UIL

Applicato il CCNL nessun blocco triennale – nessun limite per i docenti di sostegno – ripristinata la titolarità di scuola – riequilibrate le aliquote Si è chiuso con un accordo tra le parti il lungo e difficile confronto sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA. La sigla dell’intesa è prevista dopo l’approvazione della legge di bilancio per l’intreccio tra

» Leggi tutto

Nuovo regolamento amministrativo-contabile

LA UIL CHIEDE IL RISPETTO DELLA SPECIFICITA’, DELL’AUTONOMIA, DELL’INDIPENDENZA E DEI TEMPI DELLA SCUOLA Il 21 novembre 2018, presso il MIUR, è’ stato presentato alle Organizzazioni sindacali il testo di riforma del Regolamento interministeriale di contabilità delle scuole. Il provvedimento infatti ha concluso il suo iter con la pubblicazione in gazzetta ufficiale ed entrerà in vigore a gennaio 2019. Il

» Leggi tutto
1 18 19 20 21 22 35