Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2020

Con nota prot. n. 50487 del 11/12/2019 il MIUR fornisce le istruzioni operative per le cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 01/09/2020. Le istanze si presentano tramite la procedura web ISTANZE ON LINE. entro il termine finale del 30/12/2019. Leggi qui: Indicazioni operative Decreto Ministeriale n. 1124 del 06/12/2019 Tabella riepilogativa requisiti Visite: 987letture

» Leggi tutto

Avviata la stabilizzazione degli LSU e dei lavoratori degli appalti storici

Parte la procedura per l’internalizzazione dei collaboratori scolastici. Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è disponibile il bando che indice una selezione riservata ai dipendenti a tempo indeterminato delle imprese addette ai servizi di pulizia nelle scuole e nelle istituzioni educative statali. I candidati devono aver svolto servizio per almeno dieci anni, anche non continuativi, compresi

» Leggi tutto

Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali.

La Camera ha approvato nella seduta di oggi, 3 dicembre, in prima lettura, la legge di conversione del Decreto Legge 216/2019 su scuola e ricerca, stravolgendo su molti punti le intese alle quali il Decreto doveva dare concreta attuazione.  Pesante l’invasione di campo su materie di natura sindacale, come la mobilità. Eluso, ad oggi, l’impegno riguardante le misure da inserire nella

» Leggi tutto

Avvio procedure per le cessazioni dal servizio dal settembre 2020 e nuovo passweb

Due temi  per un obiettivo:  comporre interessi diversi dei lavoratori, certezza dei diritti rispetto del lavoro  con proposte concrete .   E’ questo lo spirito con cui il 27 novembre 2019,  la Uil ha affrontato presso il Miur il confronto tra sindacati scuola, amministrazione ed Inps per discutere  i contenuti del decreto sulle pensioni per le cessazioni dal primo settembre 2020

» Leggi tutto

EMENDAMENTI ALLA LEGGE DI BILANCIO

Turi: il ministro sia presente nel dibattito parlamentare Dispetti e trabochetti creano un terreno minato su provvedimenti necessari Anche il gioco dell’oca avrebbe regole più serie: siamo in una situazione di dispetti, trabocchetti, ripicche negli emendamenti – non è rassegnato il segretario generale della Uil scuola a vedere stravolto nei contenuti fondamentali il decreto legge in conversione la legge di

» Leggi tutto

LA UIL CHIEDE AL MINISTRO IMPEGNO E DETERMINAZIONE PER GLI ATA

Nel corso dell’incontro del 24 ottobre 2019 presso il MIUR si è trattato delle questioni aperte del personale AT, in particolare di quelle che dovrebbero trovare una soluzione attraverso stanziamenti da inserire nella legge di bilancio. Per la UIL Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti Antonello Lacchei e Mauro Panzieri. I rappresentanti dell’amministrazione hanno riferito su dati parziali sull’organico di fatto

» Leggi tutto

Tragedia di Milano, dolore e commozione dei Sindacati scuola

Roma, 22 ottobre – Non ce l’ha fatta il bambino di 6 anni caduto nella tromba delle scale della scuola primaria Pirelli di Milano. La notizia ha generato profondo sgomento in tutti gli operatori scolastici dell’istituto. Le Organizzazioni Sindacali si uniscono al loro dolore e tutt’insieme in un abbraccio ai genitori del piccolo alunno. Attendiamo con rispetto il responso delle

» Leggi tutto

Restituzione ai dirigenti scolastici dei posti residui del personale ATA (Profilo Collaboratori Scolastici) – a.s. 2019/2020

L’Ambito Territoriale per la provincia di Benevento comunica che,  dopo le operazioni del 23/09/2019, essendo esaurita la  graduatoria provinciale permanente di II fascia del profilo di Collaboratore Scolastico, i Dirigenti Scolastici  provvederanno alla copertura dei posti residui utilizzando le graduatorie di Istituto. Leggi qui: Liberatoria collaboratori scolastici Disponibilità posti collaboratori scolastici Visite: 207letture

» Leggi tutto
1 15 16 17 18 19 35