INCONTRI AL MINISTERO DEL 16 MARZO 2021: TERZA FASCIA ATA

A margine dell’incontro sugli organici del 16/03/2021, il Dott. Versari ha comunicato che il bando per la Terza fascia ATA è stato firmato il 3 marzo dal Ministro e il 15 marzo registrato dalla Corte dei Conti. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è prevista per il prossimo venerdì 19 pv. La presentazione delle domande, che avverrà in modalità telematica attraverso

» Leggi tutto

ORGANICI: ANCORA NON CI SIAMO, SERVE UN DECISO CAMBIO DI PASSO MANCANO RISPOSTE CONCRETE ALLE SCUOLE SERVONO POLITICHE ESPANSIVE

L’organico docenti per l’anno scolastico 21/22 è stata al centro del confronto tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali in data 16/03/2021. Per il Ministero erano presenti il nuovo Capo Dipartimento Stefano Versari e il Direttore Generale Filippo Serra, per la Uil Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti e Roberta Vannini. La bozza di decreto proposta dall’amministrazione, con l’eccezione dell’incremento dei 5000

» Leggi tutto

LAVORO AGILE O CONGEDI PER GENITORI: COSA È PREVISTO PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA

Pubblichiamo la scheda tecnica riguardante le “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID- 19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena”, introdotte dal DL n. 30 del 13 marzo, a favore dei genitori lavoratori dipendenti i quali hanno la possibilità dello svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile o la

» Leggi tutto

Corso Online di Formazione per la Preparazione al Concorso TFA Sostegno in accordo con la Nuova PEI

E’ attiva la piattaforma per la preparazione al Concorso TFA Sostegno, con l’aggiunta di nuovi materiali di studio aggiornata al Nuovo PEI. Di seguito, la Locandina con tutte le indicazioni per iscriversi. Il costo è di € 100 per gli iscritti alla Uil Scuola e € 300 per i non iscritti. Per iscriversi è necessario compilare ed inviare il modulo, il patto

» Leggi tutto

FIRMATO IL PATTO PER L’INNOVAZIONE DEL LAVORO PUBBLICO E LA COESIONE SOCIALE

Uil: primo importante passo per far ripartire il PaeseArriva il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale firmato a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dal ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri. L’Italia riparte dalle donne e dagli

» Leggi tutto

Vincolo quinquennale e docenti ingabbiati: va riaperta la mobilità E’ lo strumento che può rimuovere vincoli burocratici e dare soluzioni

L’informativa e il confronto sulle ordinanze della mobilità del personale docente, educativo, ATA e di religione cattolica e la contrattazione del personale ex Lsu sono stati i temi all’ordine del giorno per l’incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali.Per il ministero era presente il Capo dipartimento Dr. Marco Bruschi e il Direttore generale Dr. Filippo Serra. Per la Uil Scuola

» Leggi tutto

Grazie all’intervento della Uil Scuola Campania l’USR si ricorda dei 111 Assistenti Tecnici di cui al DM 104/2020…

La Uil Scuola della Campania apprende con soddisfazione della pubblicazione da parte dell’USR Campania del decreto che, anche se con notevole ritardo, determina il reclutamento con contratti a tempo determinato di 111 assistenti tecnici nelle istituzioni scolastiche dell’infanzia e del primo ciclo della regione Campania ai sensidell’articolo 230-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, conmodificazioni, dalla legge 17

» Leggi tutto

TERZA FASCIA ATA: LE DOMANDE ENTRO IL MESE DI MARZO

TERZA FASCIA ATAPer le domande, che andranno presentate entro il mese di marzo, la Uil Scuola ha chiesto: Convalida del servizio già caricato a sistema nelle tornate precedenti, per alleggerire il lavoro delle scuole; Superamento della trasmissione obbligatoria della copia fotostatica del documento di identità; Univoca descrizione dei titoli riferiti alle qualifiche professionali regionali utili per l’accesso al profilo; Riconoscimento

» Leggi tutto

FIRMATO OGGI L’ATTO DI INDIRIZZO PER IL 2021

Turi: il ministro ha improvvisa nostalgia della Legge 107? Eppure il Movimento aveva ottenuto consensi per smontarla. Ora si torna a parlare di ‘domanda’ e di mercato.La scuola deve essere libera e laica. Non ancillare al mercato o peggio ancora alla politica. In piena autarchia regionale e con una possibile crisi di governo dietro l’angolo, il ministro Azzolina ha firmato

» Leggi tutto
1 8 9 10 11 12 35