PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO: PRONTO IL DECRETO, LA SCHEDA DI DETTAGLIO

Il decreto è coerente con il nuovo reclutamento e consente una partecipazione più ampia rispetto ai soli abilitati (per il 1° e 2° grado) e mette nelle condizioni di rispondere alla domanda sempre crescente di docenti specializzati. Resta il dubbio che la sola Università, con le sue pastoie burocratiche, sia in grado di gestire celermente i corsi. Ci sarebbe bisogno,

» Leggi tutto

CONTRATTO, PRECARI, NO ALLA REGIONALIZZAZIONE: I TEMI DELLA MANIFESTAZIONE DI SABATO

    Turi: Non sarà una manifestazione “contro” sarà una manifestazione“propositiva” Andiamo a sostenere un modello un modello di Paese, un modello di scuola. La parola chiave è «fiducia». Stanno cercando di smontare l’istituzione nella quale gli italiani ripongono la maggiore fiducia, la scuola. Così il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, anticipa i temi che saranno trattati nell’Esecutivo di domani in

» Leggi tutto

Manifestazione nazionale unitaria #FuturoalLavoro – Roma 9 febbraio 2019

La manifestazione nazionale unitaria #FuturoalLavoro proclamata da Cgil, Cisl e Uil, per sabato 9 febbraio a Roma, inizialmente prevista a Piazza del Popolo, è stata spostata a Piazza San Giovanni. «La decisione dello spostamento – spiegano le tre confederazioni – è stata presa per la necessità di trovare una piazza più capiente vista la grande adesione prevista». La manifestazione è

» Leggi tutto

QUOTA 100: PRONTA LA CIRCOLARE DEL MIUR. EMERGENZA A SETTEMBRE

Turi: All’emergenza non si può rispondere con una procedura normale, serve un provvedimento di natura straordinaria. “Almeno 20 mila docenti saranno interessati a Quota 100: c’è una emergenza. Occorre che l’amministrazione metta mano ad una fase transitoria, con un percorso accelerato per i precari che hanno maturato almeno 36 mesi di servizio e consentire un loro reclutamento rapido. Solo così

» Leggi tutto

INTEGRAZIONE GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE DOCENTE

Il Miur con nota n. 3934 del 29 gennaio 2019 ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali e agli Ambiti Territoriali Provinciali il Decreto Dipartimentale n. 73 del 28/01/2019 inerente tempistiche e modalità di integrazione delle graduatorie di istituto del personale docente (cosiddetta “finestra” semestrale), in attuazione del D.M. 3 giugno 2015 n. 326. Nel link la scheda di dettaglio con

» Leggi tutto

EMANATO IL BANDO. UIL VALUTA AZIONI LEGALI A TUTELA DEGLI AMMINISTRATIVI FACENTI FUNZIONE

Emanato il bando per 2004 posti.  La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente online, attraverso l’applicazione POLIS, dal 29 dicembre 2018, fino a tutto il 28 gennaio 2019. Sarà possibile presentare domanda per una sola Regione. Le graduatorie copriranno gli anni scolastici 2018/19, 2019/20 e 2020/21. La procedura è stata fissata dalla legge di bilancio 2018 proprio con l’intento

» Leggi tutto

MOBILITÀ 2019/2021: LA SCHEDA CON LE PRINCIPALI NOVITÀ

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Integrativo disciplina la mobilità del personale docente, educativo ed ATA, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Ha una validità giuridica di 3 anni (2019/20, 2020/21, 2021/22). La mobilità si svolgerà comunque annualmente. È possibile la riapertura della trattativa, anche su richiesta di un solo soggetto firmatario, per recepire possibili effetti sulla mobilità derivanti da eventuali interventi normativi

» Leggi tutto

Concorso DSGA

E’ stato pubblicato il bando con il quale è indetto il primo concorso per il reclutamento dei Direttori dei servizi generali e amministrativi ai sensi dell’articolo 1, comma 605, della legge 27 dicembre 2017 e nel rispetto di quanto stabilito dal decreto ministeriale 863 del 18 dicembre 2018, recante le indicazioni concernenti il concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale

» Leggi tutto

MOBILITÀ 2019-22: CON L’ACCORDO PASSANO LE PROPOSTE UIL

Applicato il CCNL nessun blocco triennale – nessun limite per i docenti di sostegno – ripristinata la titolarità di scuola – riequilibrate le aliquote Si è chiuso con un accordo tra le parti il lungo e difficile confronto sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA. La sigla dell’intesa è prevista dopo l’approvazione della legge di bilancio per l’intreccio tra

» Leggi tutto
1 39 40 41 42 43 78